TEATRO DELLA PIOGGIA

Menu

Vai al contenuto
  • chi siamo / about us
  • LABORATORI a Siena / workshops in Siena
  • ATELIERS à Paris / WORKSHOPS in Paris
  • media
  • Contatti / contacts

ANNE ZÉNOUR

Anni 1970

Laboratori teatrali dell’American Center a Parigi.

Nel 1972, partecipa allo Special Project di Jerzy Grotowski “Jour Saint” in Francia. Questo incontro sarà decisivo per la sua vita e il suo lavoro. Dopo questo primo incontro, partecipa a numerosi Special Projects o rencontres in Polonia, Francia e Italia.

Lezioni di Kathakali e seminari di canto presso il Centro culturale indiano Mandapa a Parigi.

Teatro di gruppo con la compagnia Les Matinaux.

Co-regista e attrice in Ces gens qui habitent dans les maisons de verre, tre creazioni del Théâtre Autarcique che mette in scena spettacoli situati in luoghi alternativi (Festival de Nancy, Saarebrück e Polverigi).

Seminario con Yves Liebert, allievo di Odin Teatret e assistente di Eugenio Barba.

Realizzazione di un cortometraggio in 16mm (borsa di studio del G.R.E.C): Un autre jour (festivals di Créteil e di Belfort).

Autrice di due Dramatiques per France Culture.

Anni 1980

Creazione della compagnia La Pursuite con Hélène Lassalle.

Regista e interprete in tre creazioni della compagnia: Phoenix Park (da James Joyce – Quai de la gare a Parigi), L’incendie. 1 e 2 (da Eschilo e Euripide).

Partecipazione a due sessioni del Workshop del gruppo internazionale “L’Avventura” a Volterra.

Realizzazione di un mediometraggio in 16 mm (borsa di studio del G.R.E.C): L’ami perdu (Festival di Berna).

Anni 1990

Attrice in quattro produzioni del C.S.R.T di Pontedera.

Regista e attrice negli spettacoli Campo Freddo (da Assalonne, Assalonne !, di W. Faulkner – Festival Volterra 1991) e Un cuore semplice (da G. Flaubert).

Regista di Molly Bloom (da Ulisse di James Joyce), con Magda Siti (San Geminiano a Modena, Festival di Santarcangelo 1997, Festival “Piccoli Fuochi” a Buti, Università di Siena, Volterra, Cremona).

Intervenente presso il C.U.T. di Pisa, il D.A.M.S. di Bologna e nelle scuole di Pontedera.

Anni 2000

Creazione dell’associazione DEDALUS – spazio di lavoro teatrale a Cremona.

Animazione di un workshop sulla voce da Testi per nulla di Samuel Beckett alla Drama di Modena.

Regista di Agamennone – da qualche parte adesso, testo di Eschilo, presentato al Capanno di Ribatti presso Siena, a Bologna e a Cremona (progetto “Portofranco”).

Intervenente presso la scuola dell’ E.R.T di Modena dove si occupa del lavoro vocale.

Regista di Grida e sussurri (da La casa di Bernarda Alba di F. G. Lorca) e Kaspar (da Kaspar di P. Handke).

Seminario sulla voce a Parigi per l’associazione “Art et métamorphose ” diretta da Mamadou Dioume.

Nell’autunno 2003, crea il TEATRO DELLA PIOGGIA a Siena.

 

1970s

Theatrical workshops of the American Center in Paris.

In 1972, she participates in the Special Project by Jerzy Grotowski “Jour saint” in France. This meeting will be decisive for her life and her work. After this first meeting, she takes part in several Special Projects or rencontres in Poland, France and Italy.

Kathakali lessons and singing seminars at the Mandapa Indian Cultural Center in Paris.

Group theater with the company Les Matinaux.

Co-director and actress in Ces gens qui habitent dans les maisons de verre, three creations of the Théâtre Autarcique that stages shows occupying alternative places (Festivals of Nancy, Saarebrück and Polverigi).

Seminar with Yves Liebert, pupil of Odin Teatret and assistant of Eugenio Barba.

Realization of a 16mm short film (G.R.E.C scholarship): Un autre jour (Festivals of Créteil and Belfort).

Author of two Dramatiques for France Culture.

1980s

Creation of the company La Pursuite with Hélène Lassalle.

Director and performer in three creations of the company: Phoenix Park (from James Joyce – Quai de la gare in Paris), L’incendie. 1 and 2 (from Aeschylus and Euripides).

Participation in two sessions of the Workshop of the international group “L’Avventura” in Volterra.

Realization of a 16 mm medium-length film (G.R.E.C scholarship): L’ami perdu (Festival of Bern).

1990s

Actress in four productions of C.S.R.T in Pontedera.

Director and actress in the shows Campo Freddo (from Assalonne, Assalonne !, by W. Faulkner – 1991 Volterra Festival) and Un Coeur simple (from G. Flaubert).

Director of Molly Bloom (from Ulysses by James Joyce), with Magda Siti (San Geminiano in Modena, Festival of Santarcangelo 1997, “Piccoli Fuochi” Festival in Buti, University of Siena, Volterra, Cremona).

Teacher in C.U.T. of Pisa, in D.A.M.S. of Bologna and in the schools of Pontedera.

2000s

Creation of the association DEDALUS – spazio di lavoro teatrale in Cremona.

Animation of a workshop on voice from Texts for nothing by Samuel Beckett in Drama of Modena.

Director of Agamennone – da qualche parte adesso, text by Aeschylus, presented at Capanno di Ribatti near Siena, Bologna and Cremona (project “Portofranco”).

Teacher at the school of the E.R.T in Modena where she deals with vocal work.

Director of Grida e sussurri (from The House of Bernarda Alba by F. G. Lorca) and Kaspar (from Kaspar by P. Handke).

Seminar on voice in Paris for the association “Art et métamorphoses” directed by Mamadou Dioume.

In autumn 2003, she creates TEATRO DELLA PIOGGIA in Siena.

Widget

Corte dei Miracoli – via Roma 56 – 53100 Siena

WordPress.com.
    • TEATRO DELLA PIOGGIA
    • Personalizza
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • Gestisci gli abbonamenti